Da luogo di preghiera a polo culturale. Dopo anni di abbandono, la chiesa di San Michele (sconsacrata dal 1932) è pronta per riaprire le proprie porte al pubblico. Lo farà indicativamente da novembre, in una veste tanto differente rispetto al passato nel corso tempo è stata officina e sede del mercatino dell'Ado quanto affascinante: all'interno dell'edificio di via del Turco, infatti, troverà spazio...